Home Page
Il Centro Interuniversitario ‘Cognizione Linguaggio e Sordità’ nasce nel 2021 su iniziativa delle seguenti università: Università di Cà Foscari Venezia, Università di Catania, Università di Milano-Bicocca, Università di Palermo e Università di Trento.
Nel 2022, partecipa al Centro l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, LaCAM.
Il Centro si propone di:
a) istituire un polo di studi e ricerche su sordità, lingue dei segni e cognizione nel quale convergano le attuali prospettive su sordità e bilinguismo, linguistica delle lingue dei segni e comparazione con le lingue vocali, traiettorie di sviluppo e periodi critici del sistema mente/cervello, modalità di accesso all’esperienza acustica per le persone sorde tramite dispositivi di udito assistito (protesi acustiche e impianti cocleari) e sviluppo delle potenzialità dell’individuo all’interno di un modello bio-psico-sociale. Inoltre, si propone, adottando una prospettiva inclusiva, di condurre ricerche in ambito pedagogico e formativo su possibili modelli per l’inclusione delle persone sorde - con o senza dispositivi di udito assistito - all’interno del sistema scolastico, universitario e del mondo del lavoro per perseguire il più ampio inserimento dell’individuo nella società;
b) promuovere una standardizzazione della formazione a livello universitario delle figure professionali che a diverso titolo lavorano nell’ambito della sordità, secondo i livelli europei e promuovere in proprio o in collaborazione con enti pubblici e privati o su incarico dei medesimi, la formazione e la specializzazione di studenti, operatori, funzionari nazionali e internazionali;
c) operare come organo consultivo nella formazione e nella ricerca su sordità e lingue dei segni;
d) organizzare seminari, conferenze, cicli di lezione;
e) organizzare e sviluppare un archivio documentario consultabile in remoto concernente le varie tematiche di interesse, favorendo la raccolta e lo scambio di dati e informazioni fra ricercatori, operatori ed esperti;
f) sviluppare e promuovere la collaborazione con altre università, istituzioni ed enti nazionali e stranieri, al fine di svolgere in comune progetti di ricerca e iniziative di studio e confronto;
g) promuovere la pubblicazione, anche in collaborazione con altre istituzioni, di studi e ricerche nel proprio ambito di competenza;
h) supportare l’istituzione di corsi di dottorato che siano strutturati con la collaborazione e l’apporto scientifico di ogni ateneo partecipante al Centro o convenzionato con il Centro, nonché supportare la crescita scientifica di giovani ricercatori e ricercatrici sordi e udenti, che lavorano su temi di interesse del centro;
i) intraprendere qualsiasi altra attività che sia considerata utile o necessaria per il raggiungimento degli scopi del Centro.